LA CARICA DEI 101

Rudy è un giovane compositore di musica e vive in periferia insieme al suo cane, Pongo. Pongo coinvolge l’ignaro padrone in un rocambolesco incontro con una donna e il suo cane femmina… risultato ?… nasce l’amore: Rudy sposa la bionda Anita e Pongo “sposa” la maculata Peggy.
 I quattro vanno a vivere in una nuova casa e Peggy è in dolce attesa. Tutto sembra procedere bene, quando appare sulla scena una vecchia compagna di scuola di Anita: Crudelia De Mon, eccentrica proprietaria di un’azienda di Moda, che vuole acquistare i cuccioli di dalmata con l’intento di utilizzare la loro pelle per farne delle pellicce maculate. Rudy si oppone ma Crudelia, infuriata e perfida, assolda due manigoldi (Gaspare e Orazio) e riesce a rapire i 15 cuccioli partoriti da Peggy.
Tutti gli animali della città, allertati da Pongo e Peggy, si mettono alla ricerca dei cuccioli. Alla fine li trovano nella vecchia casa De Mon, insieme ad altri cuccioli di dalmata acquistati da Crudelia, per un totale di 99, e riescono a farli scappare. Ma Crudelia non si arrende e li insegue, finendo però per scontrarsi con il furgoncino dei suoi aiutanti Gaspare e Orazio. I tre vengono raggiunti dalla polizia e arrestati.
Rudy e Anita riabbracciano i loro cani e decidono di comprare una casa più grande per poter tenere tutti e 99 i cuccioli, grazie ai soldi che ha ricavato Rudy dal successo di una sua canzone, scritta proprio su Crudelia De Mon.

In questo racconto si insegna anche l'amore per gli animali, mai banale. Gli animali sono un dono prezioso e non vanno mai maltrattati.

ATTIVITÀ PER I BAMBINI:colorare il paesaggio, il palloncino e i collari dei cagnolini; infine si incolla il cotone idrofilo nei cagnolini.


Commenti